- diffusa e rinnovata attività edilizia che trae origine da :
1. un ordine storico - religioso
2. un carattere tecnico - costruttivo
- Edifici ecclesiastici : luogo di riunione e di discussione dei cittadini
- Sono necessarie chiese più capienti
- Chiese divengono :
1. punto di riferimento spirituale e morale
2. centro della vita civile ed economica
Le nuove basiliche presentano:
- Elementi strutturati fin dal VII secolo:
1. croce latina
2. tre, eccezionalmente cinque navate
3. transetto
4. cripta seminterrata - Innovazioni tecniche peculiari:
1. volta a crociera
2. pilastro
3. contrafforte
4. forte spessore delle murature
- maestranze specializzate:
1. scalpellini
2. carpentieri
3. maestri muratori
4. architectus (architetto) che coordina il lavoro fin dal XI secolo e ne prevede anche la decorazione scultorea
Nessun commento:
Posta un commento